venerdì 30 novembre 2012

L'UNIVERSITA' DELL'ILLINOIS (USA) CREA UN SITO CONTRO GLI INSETTI INVASIVI

Un team di ricercatori dell'Università dell'Illinois ha creato un sito internet interattivo chiamato Antkey che include piu' di 1.150 immagini e settanta videoclip per aiutare gli utenti a determinare l'identità di un insetto in un inventario di più di cento specie invasive e comuni del mondo. 

Il progetto prova a ridurre le tempistiche che generalmente riguardano l'identificazione di specie di parassiti pericolosi per l'agricoltura statunitense a causa delle migliaia di attivita' commerciali transfrontaliere che interessano gli Stati Uniti ogni giorno. 

Secondo la Camera di Commercio degli Stati Uniti, infatti, quotidianamente solo tra USA e Messico si svolge un commercio transfrontaliero di un miliardo di dollari. Un flusso di merci che porta in Usa parassiti invasivi che mettono su "casa" nel nuovo paese, danneggiandone l'agricoltura. 

Il protocollo attuale prevede che in caso di rilevamento della presenza di un parassita rischioso, sia inviato un campione alla U.S. Entomological Collection per un'analisi che comporta tempi e costi notevoli.

Andy Suarez dell'Università dell'Illinois ha pensato di velocizzare questo processo creando Antkey e permettendo così a specialisti e non di identificare la presenza di una specie invasiva con maggior facilita' e rapidita'. (Fonte: AGI) .

Nessun commento:

Posta un commento